Skip to content

Le spazzole dell’autolavaggio graffiano la macchina?

Un dubbio amletico da tempo ormai si aggira tra gli appassionati di auto e motori, ma anche banalmente tra chi ama prendersi cura della propria macchina. Le spazzole dell’autolavaggio graffiano realmente le vetture? Beh, la risposta è essenzialmente NO, ma per riconoscere un autolavaggio di qualità vanno considerati 3 aspetti: il pre-lavaggio, la lubrificazione in fase di lavaggio e la tipologia di spazzola utilizzata!

Il pre-lavaggio è fondamentale
per rimuovere, tramite chimico e alta pressione, tutti i residui (terra, polvere, ecc.) che potrebbero essere trascinati sulla vernice in fase di lavaggio. All’autolavaggio scegliete sempre un programma che preveda almeno un passaggio con alta pressione o, nel caso non fosse previsto, utilizzate la lancia self-service per rimuovere lo sporco in eccesso prima di posizionare la vostra auto nell’autolavaggio.

Altro aspetto da valutare è che l’impianto garantisca una giusta lubrificazione delle spazzole, vale a dire giusto apporto di acqua a chimico (shampo o cera nella fase di lucidatura) che facciano scorrere le setole sulla carrozzerie e ne incrementino l’effetto pulente.

Infine, l’aspetto principale è l’impiego di spazzole di qualità. La scelta migliore sono sicuramente le spazzole CARLITE® di Favagrossa, inventate dall’azienda appositamente per preservare la lucentezza delle vernici anche dopo decine di migliaia di cicli di lavaggio. Inoltre, tramite il nuovo sistema oscillante SHAKE le spazzole possono garantire risultati impeccabili anche nelle zone più difficili da raggiungere (spoiler, specchietti retrovisori, parti sagomate, ecc.).

Chi valuta l’acquisto di spazzole a basso costo o usate cerca solamente un vantaggio economico immediato, senza pensare ai benefici a lungo termine che invece derivano dall’utilizzo di strumenti professionali e di qualità. Perché garantire un lavaggio di alto livello significa ottenere la fiducia dei propri clienti…

In questo articolo scopriamo perché le spazzole per autolavaggio usate o di bassa qualità possono graffiare la macchina, mentre facciamo luce sui prodotti più professionali e di qualità, che garantiscano le massime performance di lavaggio e lucidatura sul nostro autolavaggio.

Ecco perché NON scegliere spazzole usate per il proprio autolavaggio

Scegliere di munire il proprio autolavaggio con delle spazzole usate è una pratica assolutamente sconsigliata. Si tratta infatti di spazzole usurate che durante la loro vita sono state a contatto per lungo tempo con prodotti chimici (specialmente le cere) ed esposte all’azione degli agenti atmosferici: tutti fattori che contribuiscono a compromettere seriamente la delicatezza sulle vernici e la qualità dell’azione lavante, oltre alle performance dell’impianto più in generale.
Spazzole usate, ormai diventate rigide ed “abrasive”, possono danneggiare in modo significativo i veicoli, opacizzando le vernici o, addirittura, segnando la carrozzeria. D’altro lato, spazzole (o rulli) nuove, ma di bassa qualità, possono comunque graffiare le macchine in quanto non consentono un perfetto funzionamento dell’impianto di autolavaggio; tendenza ad impregnarsi di sporco, rapido irrigidimento del materiale solo dopo poche centinaia di lavaggi, formazione di arricciamenti nella parte terminale delle setole e rapido assottigliamento delle stesse, sono tutti segnali di una spazzola di scarsa qualità.

Ricordiamo poi infine che esistono in commercio diverse tipologie di autolavaggio per altrettante tipologie di veicolo, per cui è fondamentale scegliere spazzole adatte alle proprie necessità: l’impiego di spazzole o rulli usati, non permettendo questa personalizzazione, potrebbe anche provocare malfunzionamenti dell’autolavaggio, oltre a non garantire una qualità di lavaggio accettabile.

Quali sono invece le spazzole che garantiscono la massima delicatezza di lavaggio?

Chi sostiene che le spazzole dell’autolavaggio graffiano, sicuramente non ha scelto un autolavaggio che usa le spazzole CARLITE. Molto apprezzate dall’industria automobilistica ed utilizzate da tutti i principali produttori di impianti per autolavaggio, le spazzole CARLITE garantiscono le massime performance di lavaggio, preservando la lucentezza e la brillantezza delle vernici anche dopo decine di migliaia di cicli di lavaggio.

Diffida delle imitazioni! Chiedi al tuo lavaggista che spazzole utilizza, lava la tua auto solo con spazzole CARLITE!

Per i lavaggisti più scrupolosi Favagrossa offre inoltre le spazzole in microfibra F-ACE.

Si tratta di spazzole rivestite da uno speciale strato in microfibra, che permette la combinazione di un elevato potere lavante a un’estrema delicatezza sulle vernici.
Grazie alla collaborazione con una ditta leader nel settore, ALCANTARA, è stato infatti possibile associare la delicatezza del Carlite® con l’elevata forza pulente della microfibra. Grazie a questa particolare struttura, le spazzole F-ACE non trattengono lo sporco, non si appesantiscono ma consentono una qualità di lavaggio superiore ed una delicatezza senza paragoni anche dopo numerosissimi cicli di lavaggio.

Particolarmente indicate per gli impianti autolavaggio a Tunnel, caratterizzati da alti volumi di lavaggio, le spazzole F-ACE garantiscono elevatissimi standard di qualità di lavaggio, affidabilità e durata, come nessun altra spazzola sul mercato.

Favagrossa è l’azienda leader mondiale nella produzione di spazzole per impianti autolavaggio. Da oltre 50 anni opera con un solo motto “Qualità, Innovazione e Massima Attenzione alle esigenze del Cliente: Scegliere Favagrossa è scegliere l’Esperienza”.

Contattaci senza impegno per una consulenza gratuita: potrai confrontarti direttamente con tecnici specialisti che sapranno indirizzarti verso la scelta migliore per la tua attività di autolavaggio. Spazzole Favagrossa, il miglior modo di lavare!

Trova la spazzola
che fa per te!